
L’emozione della prima immersione è qualcosa che difficilmente si può dimenticare. Entusiasmo, paura, curiosità, meraviglia. Una volta sotto la superficie dell’acqua tutto cambia, è come entrare in una dimensione parallela, una realtà in cui i suoni, i colori e ogni percezione è totalmente diversa.
Al termine di ogni corso, per poter brevettare i nuovi allievi, il Centro Immersioni organizza un viaggio e quest’anno abbiamo scelto Lavagna per metterli alla prova.
Sia il sabato che la domenica le immersioni si sono svolte di mattina, il gruppo si è diviso in due barche e un gommone per navigare verso la prima meta: Punta dell’Altare.
Le guide del diving e gli istruttori hanno accompagnato i subacquei e, nonostante l’acqua fredda, è stata una bella esperienza, con molta fauna e una buona visibilità. La seconda immersione è stata invece al Cristo degli Abissi, una statua bronzea realizzata negli anni Cinquanta del XX secolo, che si trova a circa 17 metri di profondità. La statua, alta circa due metri e mezzo, è sicuramente una delle attrazioni più caratteristiche della baia di San Fruttuoso.



La sera, come da rito, si è svolta la cerimonia per la consegna dei brevetti e per l’occasione il gruppo si è riunito a festeggiare i nuovi P1 che hanno egregiamente superato la loro prova in mare.
Il weekend a Lavagna è stato davvero un successo, nonostante le difficoltà che potrebbero subentrare nell’organizzare un viaggio con un gruppo così numeroso, è stato tutto perfetto. Le guide ed il diving sono stati gentili e disponibili e l’hotel che ha accolto il Centro Immersioni aveva una meravigliosa vista sul mare.
Ciò che rende speciali questi momenti è il fatto che il Centro Immersioni Cesena non è solo una scuola in cui ogni anno vengono brevettati nuovi subacquei ma è una famiglia, un luogo di ritrovo dove imparare e divertirsi. È l’espressione di coloro che per la prima volta provano l’ebrezza di respirare sotto l’acqua del mare e questo è possibile soprattutto grazie agli istruttori, al senso di sicurezza che trasmettono, all’unione, alla collaborazione e alla disponibilità di ognuno di loro.
Grazie mille all’allieva che ha voluto raccontarci la sua esperienza! Se hai delle domande contattaci o dai un’occhiata alla nostra sezione primi tuffi!
–